Il Centro Sportivo Italiano (C.S.I.) è un'Associazione di promozione umana attraverso la pratica sportiva: nasce all'interno della Chiesa, è da essa promossa e ispira la sua azione ad una visione cristiana della persona e della storia, che illumina il concetto di sport nei suoi significati più profondi e autentici, esaltandone i contenuti ideali e la funzione culturale ed etica nella vita individuale e sociale. Il C.S.I. nasce nel 1906 come Federazione Associazioni Sportive Cattoliche Italiane che, disciolta nel 1927 dal fascismo, rinacque nel 1944 come Centro Sportivo Italiano. Il C.S.I. ha una sua Presidenza Regionale, emanazione del Consiglio Nazionale, con a capo Edio Costantini ed è presente capillarmente in tutta Italia attraverso i Consigli Regionali, Provinciali e Circoscrizionali. In Vallecamonica è presente da molti decenni, ma il C.S.I. Vallecamonica nasce, autonomo da Brescia, nel 1979. Oggi conta, nel territorio camuno sebino, 90 società sportive con circa 7.000 tesserati.
Le attività sportive proposte dal C.S.I. Vallecamonica sono il calcio, la pallavolo, l'atletica, il tennistavolo, le bocce, lo sci, il bigliardino oltre allo sport proposto ai più piccoli attraverso l'esperienza Fantathlon e il Torneo Polisportivo per le categorie Under 8 - 10 - 12 - 14. Notevole è anche la proposta formativa con corsi arbitri e allenatori per calcio e pallavolo, corsi per animatori parrocchiali e altre iniziative di formazione organizzate a partire dal mese di settembre. Il C.S.I. Vallecamonica comunica con i suoi associati attraverso il settimanale C.S.I. Insieme, la trasmissione TV "Obiettivo C.S.I.", il sito Internet e la pagina Facebook.